AHA - Acidi della frutta

AHA (Alfa-Idrossiacidi)

11 Maggio 2025

AHA (Alfa-Idrossiacidi): esfoliazione dolce dalla frutta

Gli Alfa-Idrossiacidi (AHA) sono acidi organici naturali derivati dalla frutta e da altre fonti vegetali. Tra i più noti e utilizzati, l’acido glicolico, l’acido lattico e gli estratti di frutta come limone, mango e frutto della passione offrono un’esfoliazione delicata ma efficace, ideale per rinnovare, illuminare e riequilibrare la pelle anche nei casi più sensibili o problematici.

Questi AHA agiscono rompendo i legami tra le cellule morte dello strato corneo, favorendone il distacco e stimolando il ricambio cellulare. Il risultato è una pelle più luminosa, levigata e pronta ad assorbire meglio gli attivi cosmetici successivi.

AHA da frutta: un’esfoliazione funzionale e rispettosa

Gli estratti vegetali di Citrus Medica Limonum (limone), Mangifera Indica (mango) e Passiflora Edulis (frutto della passione) contengono naturalmente acidi organici come il citrico, il tartarico e il malico, che affiancano l’azione dell’acido lattico in un trattamento esfoliante progressivo ma non aggressivo.

Oltre all’azione cheratolitica, questi AHA naturali apportano antiossidanti, vitamine e zuccheri che nutrono, leniscono e proteggono la pelle durante il processo di rinnovamento. Il risultato è un effetto esfoliante che non compromette la barriera cutanea, ma anzi contribuisce a rafforzarla.

AHA e pelle impura: un valido aiuto per riequilibrare e purificare

Le pelli grasse o a tendenza acneica presentano esigenze specifiche: eccesso di sebo, pori dilatati, comedoni e infiammazioni localizzate. Gli AHA, se selezionati e dosati correttamente, possono diventare un alleato prezioso nella gestione di queste problematiche.

1. Esfoliazione mirata e non abrasiva

A differenza degli scrub fisici, che possono irritare le pelli già infiammate, gli AHA agiscono chimicamente, sciogliendo le cellule morte e liberando i pori senza sfregamenti meccanici. Questo aiuta a prevenire la formazione di brufoli e punti neri.

2. Riduzione dell’aspetto lucido e affinamento della grana

L’uso regolare di AHA contribuisce a regolare il turnover cellulare, che nelle pelli grasse può essere rallentato o disfunzionale, e a rendere la superficie cutanea più uniforme e meno lucida.

3. Azione sinergica con altri attivi purificanti

Gli AHA possono essere abbinati — a rotazione o in routine distinte — con attivi come niacinamide e zinco per una strategia completa contro imperfezioni, pori ostruiti e infiammazioni.

4. Prevenzione delle discromie post-acneiche

Dopo la fase infiammatoria, la pelle a tendenza acneica tende a sviluppare macchie post-acne (PIH). Gli AHA contribuiscono a schiarirle progressivamente, favorendo un tono più uniforme e luminoso.

Quali AHA scegliere per la pelle impura?

  • Acido lattico: ideale per un’esfoliazione delicata ma efficace, aiuta a levigare la pelle senza aggredirla e a mantenerne l’idratazione.
  • Acido Glicolico: noto per la sua capacità di rinnovare l’epidermide, migliorare la texture cutanea e rendere l’incarnato visibilmente più uniforme.
  • Acidi naturali da limone, mango e frutto della passione: ricchi in acidi citrico, tartarico e malico, agiscono con dolcezza per purificare, tonificare e illuminare, riducendo i segni dell’acne e dell’infiammazione.

Un equilibrio delicato ma possibile

Anche se spesso si tende a “sgrassare” troppo, la gestione della pelle impura richiede equilibrio e costanza. Esfoliare senza aggredire, purificare senza seccare: questa è la chiave. Gli AHA naturali da frutta, grazie alla loro azione multilivello e ben tollerata, rappresentano una scelta ideale per affinare la pelle, prevenire le imperfezioni e migliorare visibilmente la texture, nel rispetto della fisiologia cutanea.

In quali prodotti Gen-Hyal trovarla?

Gli AHA sono presenti in ACNE-HYAL Preparatore per lavorare in sinergia con gli altri attivi presenti nelle formule della linea ACNE-HYAL dedicata al trattamento delle pelli grasse, impure e a tendenza acneica.

Scopri i prodotti GEN-HYAL® Skincare più popolari!