Approfondimenti

Approfondimenti Gen-Hyal®​

Articoli, notizie e informazioni dal nostro team Gen-Hyal®.
Tutto quello che vorreste sapere su materie prime, principi attivi e novità nella dermocosmesi!

Approfondimenti

Desideri un approfondimento su un argomento specifico? Faccelo sapere!
Puoi scriverci un’email o contattarci direttamente tramite i nostri social:

Email: genhyal@prigen.it – Profilo Instagram: @genhyalskincare

I nostri articoli

Olio di Jojoba (Simmondsia Chinensis)

L’olio di Jojoba (pronunciato come ho-ho-bah) è una cera, liquida a temperatura ambiente, prodotta dai semi di Jojoba (Simmondsia chinensis), pianta a portamento arbustivo delle zone desertiche della Arizona meridionale,

Continua >
Olio di Oliva

Olio di Oliva

L’olio di Oliva è un olio alimentare estratto dalle olive, ovvero i frutti dell’olivo (Olea Europaea). L’olivo o ulivo è un albero da frutto che

Continua >
Cera Alba

Cera Alba e Bellina

Sia la Cera Alba che la Bellina derivano dalla cera d’api: una secrezione delle Api (Apis Mellifera) che va a costituire la parte strutturale delle

Continua >
Filtri solari

Filtri solari: fisici e chimici/organici

I filtri solari si dividono in due macro-categorie: i filtri fisici che sono costituiti da particelle inerti molto fini in grado di riflettere i raggi solari; i filtri chimici, chiamati anche filtri organici…

Continua >
Tecnologia Glicerosomiale

La Tecnologia Glicerosomiale

La Tecnologia Glicerosomiale, come dice il termine stesso, è composta da Glicerosomi: microstrutture vescicolari costituite da fosfolipidi e acqua – quindi totalmente atossiche e biocompatibili

Continua >
Moringa

Moringa Oleifera

Detox e purificante naturale. Il rimedio naturale contro gli inquinanti ambientali. Moringa oleifera è una pianta appartenente alla famiglia delle Moringacee ed è diffusa prevalentemente in

Continua >

Tetraselmis Suecica

La micro-alga marina Tetraselmis Suecica è un antiossidante naturale in grado di stimolare la riparazione cellulare e ridurre lo stress ossidativo.  E’ noto che frutti

Continua >
Lecitina

Lecitina

Il  termine “lecitina” (dal greco λεκιθος, lekithos) significa “tuorlo d’uovo” e fu introdotto per la prima volta nel 1850 sulla rivista “Journal de Pharmacie et

Continua >
Centella Asiatica

Centella asiatica

La Centella asiatica, comunemente detta anche “tigre del prato”, è una pianta officinale appartenente alla famiglia delle Apiaceae. Cresce in zone umide ed acquitrinose o in prossimità di fiumi o corsi

Continua >
Umettanti

Umettanti

Gli Umettanti sono sostanze igroscopiche (capaci di assorbire l’acqua) e idrosolubili (si sciolgono in acqua) che vengono utilizzate nei cosmetici per trattenere l’umidità e impedire l’essiccamento

Continua >
Glicerina

Glicerina

La glicerina vegetale (o glicerolo) è un composto organico presente in natura nei grassi e nei fosfolipidi e si ottiene come sottoprodotto nel processo di saponificazione dei

Continua >
Vitamina E e prodotti antiossidanti

Vitamina E o Tocoferolo

Il tocoferolo ovvero l’Alfa tocoferolo, conosciuto anche come Vitamina E, è una vitamina liposolubile con forti proprietà antiossidanti.  L’alfa tocoferolo contiene tutte gli otto steroisomeri,

Continua >