Alghe marine

Le alghe in cosmetica

Perchè le alghe vengono utilizzate in cosmetica? Le alghe marine sono un ingrediente amato per le sue tante proprietà: sono naturalmente ricche di minerali e vitamine compatibili con la pelle, per questo vantano performance rafforzative, riparatorie e nutrienti. Le alghe comprendono un insieme molto diversificato di organismi e rappresentano una fonte rinnovabile e sostenibile per […]

Acido Ialuronico o Sodio Ialuronato?

L’Acido Ialuronico è una molecola idrofila (sostanza capace di legarsi con l’acqua e di trattenerla) che possiede la capacità di trattenere una quantità di acqua anche mille volte superiore al suo peso. I diversi pesi molecolari intervengono a un differente livello dell’epidermide garantendo un cospicuo apporto di acqua, riducendo così il fenomeno dell’evaporazione e favorendo la fisiologica produzione di collagene, proteina indispensabile ai tessuti per mantenere il turgore e l’elasticità tipici della giovinezza.

Olio di Avocado

Olio di Avocado

L’olio di Avocado è un grasso vegetale estratto dal frutto della Persea americana (Avocado). La pianta originaria del centroamerica è una delle poche oleoginose con una concentrazione di lipidi maggiore nella polpa del frutto (15-38%) piuttosto che nei semi (2-8%). La pianta viene oggi coltivata, in decine di diverse varietà, in molte zone temperate-calde o […]

Idratare o nutrire

Idratare o nutrire, che differenza c’è?

Idratare e nutrire la pelle sono due azioni ben distinte. Tutti i tipi di pelle possono avere dei periodi di disidratazione, anche le pelli più grasse, mentre una nutrizione più o meno profonda è una necessità tipica delle pelli secche.

Miele

Il Miele

Fin dai tempi remoti, il miele è stato un elemento fondamentale nella vita dell’essere umano. E’ stato ed è ancora oggi apprezzatissimo non soltanto per le sue proprietà addolcenti ed energizzanti ma anche per le sue virtù mediche e cosmetiche. Il miele è il prodotto della trasformazione effettuata dalle api sul nettare e la melata. […]

Cassia Angustifolia

Tetrasodium Glutamate Diacetate (GLDA)

Il Tetrasodium Glutamate Diacetate (GLDA) è un agente chelante a base vegetale. È il corrispettivo dell’EDTA ma a differenza dell’EDTA, è estratto dal seme di una pianta indiana, la Cassia Angustifolia. La Cassia Angustifolia (angustifolia = foglia stretta) è originaria delle Arabie e della Somalia ed è coltivata in molte località dell’India. Cos’è un chelante […]

Olio di Jojoba (Simmondsia Chinensis)

L’olio di Jojoba (pronunciato come ho-ho-bah) è una cera, liquida a temperatura ambiente, prodotta dai semi di Jojoba (Simmondsia chinensis), pianta a portamento arbustivo delle zone desertiche della Arizona meridionale, del Messico nord-occidentale, e della California meridionale. Il nome Jojoba è stato originato dalla popolazione “O’odham” (altro nome dei nativi nordamericani Pima), che abitano il deserto di Sonora nel Sud-ovest degli Stati Uniti e del Messico. L’unguento tratto dai […]

Olio di Oliva

Olio di Oliva

L’olio di Oliva è un olio alimentare estratto dalle olive, ovvero i frutti dell’olivo (Olea Europaea). L’olivo o ulivo è un albero da frutto che si presume sia originario dell’Asia Minore e della Siria, poiché in questa regione l’olivo selvatico spontaneo è diffuso sin dall’antichità, formando delle foreste sulla costa meridionale dell’Asia Minore. Qui, appunto, […]

Cera Alba

Cera Alba e Bellina

Sia la Cera Alba che la Bellina derivano dalla cera d’api: una secrezione delle Api (Apis Mellifera) che va a costituire la parte strutturale delle celle in cui viene immagazzinato il miele. La cera ALBA È ricavata direttamente dal favo e si presenta come una massa gialla ed untuosa (cera gialla), che viene poi purificata […]

Filtri solari

Filtri solari: fisici e chimici/organici

I filtri solari si dividono in due macro-categorie: i filtri fisici che sono costituiti da particelle inerti molto fini in grado di riflettere i raggi solari; i filtri chimici, chiamati anche filtri organici…

Ottieni uno sconto del 15% sul primo acquisto!

Se non ti sei mai iscritto alla nostra newsletter, potrebbe essere il momento migliore! Ottieni subito via email un codice sconto del 15% sul tuo primo acquisto! Compila il form sottostante per iscriverti.